Il Laboratorio Environmentally Sustainable Materials and Processes (ESMAP) fa parte del Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali, ha le sua origine nell'Istituto di Chimica Fisica, istituito nel 1961 e diretto dal Prof. Massimo Simonetta e nell'Istituto di Elettrochimica e Metallurgia, fondato nel 1961 dal prof. Giuseppe Bianchi.
Obiettivo del laboratorio è quello di affiancare il mondo dell'impresa nei settori della degradazione delle strutture metalliche, del trattamento delle superfici, e dell'elettrochimica industriale, fornendo consulenza tecnico-scientifica e ricerca sperimentale nello sviluppo o ottimizzazione di prodotti e cicli di processo.
Le facilities di prova ed analisi del gruppo di ricerca, nonchè quelle disponibili presso altri laboratori , possono essere impiegate nel condurre failure analysis, progetti di breve durata, e ricerche di medio e lungo periodo.
Nel corso degli anni, le tematiche di ricerca fondamentale ed applicata sviluppate dal gruppo di ricerca hanno riguardato principalmente le seguenti aree:
Monitoraggio e controllo della corrosione
Corrosione di acciai inossidabili e altolegati in ambienti industriali
Elettrochimica delle leghe leggere: alluminio e magnesio
Trattamenti superficiali
Rivestimenti organici protettivi
Elettrocatalisi e conversione dell'energia
Sistemi bioelettrochimici (BES) e biosensori
Metodologie analitiche per il degrado ambientale dei beni culturali